Ordinanza della Regione Friuli Venezia Giulia per la protezione dal calore

Ordinanza della Regione FRIULI VENEZIA GIULIA in merito a esposizione prolungata alle alte temperature
Con lo scopo di ridurre l’impatto dello stress termico ambientale sulla salute dei lavoratori, il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha firmato l’Ordinanza n.1/2022/SAL del 02 luglio 2025 che detta le disposizioni urgenti per le attività nel settore agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili e stradali e nelle cave in condizioni di esposizione prolungata alle alte temperature.
In particolare l’ordinanza VIETA lo svolgimento dell’attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole dalle ore 12:30 alle ore 16:00, con efficacia a partire dal 3 luglio 2025 e fino al 15 settembre 2025, sull’intero territorio regionale qualora lo stress da calore comporti rischi rilevanti per la salute del lavoratore, limitatamente ai soli giorni e alle aree in cui la mappa del rischio indicata sul sito https://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ riferita a: “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” ore 12:00, segnali un livello di rischio “ALTO” e più specificatamente sul sito https://app.worklimate.it/ordinanza-caldo-lavoro ;
La mancata osservanza dell’ordinanza comporta le conseguenze sanzionatorie previste per legge (art. 650 Codice Penale se il fatto non costituisce più grave reato).
Di seguito il testo completo dell’Ordinanza: Link ordinanza
NB: utili indicazioni possono essere reperite anche nelle “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare” approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome il 19 giugno 2025. Link NEWS Protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare