Nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione – Attrezzature di lavoro

Attrezzature di lavoro

Il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione del 17/04/2025 è entrato in vigore il 24/05/2025.

Per i corsi relativi all’uso delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori ai sensi dell’art.73, comma 5 del D.Lgs. n.81/2008 già presenti nell’Accordo del 22/02/2012 non si rilevano variazioni sostanziali.

L’accordo introduce la formazione obbligatoria per l’utilizzo di tre nuove attrezzature.

I corsi di formazione per l’abilitazione all’uso delle attrezzature sotto elencati devono essere frequentati in modo che gli stessi vengano conclusi entro e non oltre il 23/05/2026.

I corsi di formazione inerenti alle attrezzature di lavoro sotto elencate, già erogati alla data di entrata in vigore del presente accordo, i cui contenuti siano conformi al presente accordo, sono riconosciuti.


Macchina agricola raccogli frutta (comunemente denominata carro raccogli frutta)

Piattaforma di lavoro elevabile semovente o trainata fuoristrada per frutteti (su ruote o su cingoli), progettata per lavorare su terreno naturale sconnesso, per effettuare la raccolta della frutta, il diradamento, la potatura o altre operazioni relative al frutteto dalla posizione di lavoro.

Specifiche sulle modalità di erogazione del corso:

  • Corso base durata 8 ore (4 ore teoria + 4 ore pratica)
  • Aggiornamento quinquennale di 4 ore

Caricatori per la movimentazione di materiali

Macchina semovente a ruote o a cingoli, provvista di una parte anteriore che funge da sostegno ad un dispositivo di carico, progettata principalmente per la movimentazione di rottami, rifiuti e materiale in genere, solitamente per mezzo di un organo di presa. Possono essere dotati di un sistema di stabilizzazione.

Specifiche sulle modalità di erogazione del corso:

  • Corso base durata 8 ore (4 ore teoria + 4 ore pratica)
  • Aggiornamento quinquennale di 4 ore

Carroponte

Gru a ponte: gru capace di muoversi su binari o vie di corsa avente almeno una trave principalmente orizzontale e dotata di almeno un meccanismo di sollevamento.

Gru a cavalletto: gru capace di muoversi su ruote lungo binari, vie di corsa o superfici stradali, oppure gru senza ruote montate in posizione fissa, avente almeno una trave principalmente orizzontale supportata da almeno una gamba e dotata di almeno un meccanismo di sollevamento.

Specifiche sulle modalità di erogazione del corso:

  • Corso base carroponte con comando in cabina durata 10 ore (4 ore teoria + 6 ore pratica)
  • Corso base carroponte con comando pensile/radiocomando durata 10 ore (4 ore teoria + 6 ore pratica)
  • Corso base carroponte con entrambe le modalità durata 11 ore (4 ore teoria + 7 ore pratica)
  • Aggiornamento quinquennale di 4 ore

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.