Linee di indirizzo per la protezione dal calore

Il 19 giugno 2025 la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato le linee di indirizzo in oggetto che intendono dare una visione di insieme degli elementi che caratterizzano il percorso che porta alla realizzazione di condizioni di lavoro salubri e sicure, in relazione al rischio costituito dalle alte temperature e dalla radiazione solare.
L’aumento della temperatura ambiente media può avere un impatto significativo sui luoghi di lavoro. Lavorare in condizioni di calore estremo comporta un aumentato rischio di patologie da calore, può accrescere il rischio di infortuni dovuti alla stanchezza e alla mancanza di concentrazione, può incidere sui livelli di produttività; temperature più elevate possono avere un impatto su alcuni materiali e attrezzature, o su sostanze chimiche presenti nell’ambiente di lavoro.
Per il comparto agricoltura, edile e logistico sono fornite indicazioni specifiche e schede di autovalutazione.
Per scaricare le linee guida della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, clicca sul seguente link: LINEE DI INDIRIZZO PER LA PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAL CALORE E DALLA RADIAZIONE SOLARE
Lo Studio Ecosol è a disposizione per fornire informazioni e supporto.