Nuovo accordo Stato-Regioni sulla formazione

Il nuovo Accordo Unico riguardante la formazione in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro (ASR 17/04/2025) è entrato in vigore il 24 maggio 2025 a seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 119.
Il Nuovo Accordo Stato Regioni introduce nuove tipologie di corsi di formazione ed attrezzature soggette ad abilitazione tramite corsi di formazione specifici e va ad abrogare gli Accordi precedenti. Si riportano di seguito le principali novità.
FORMAZIONE DEI LAVORATORI
La formazione generale e specifica dei lavoratori rimane invariata per quanto riguarda la durata e i contenuti minimi rispetto al precedente accordo.
Il vecchio accordo del 2011 in fase di prima applicazione prevedeva che la formazione dovesse concludersi “entro 60 giorni dall’assunzione”.
Il nuovo Accordo del 2025, basandosi su quanto previsto dall’art.37 del D.Lgs.81/2008, stabilisce che la formazione dei lavoratori deve avvenire prima dell’avvio delle attività lavorative.
FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER DATORI DI LAVORO
Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 ha introdotto la formazione obbligatoria specifica per tutti i Datori di Lavoro.
Si specifica che la formazione come Datore di Lavoro è propedeutica per l’effettuazione del corso Datore di Lavoro che assume direttamente l’incarico di RSPP.
Di seguito si riepilogano le principali casistiche inerenti tale formazione:
Corso per Datori di Lavoro (non RSPP):
- Formazione obbligatoria di 16 ore
- 6 ore aggiuntive se l’azienda opera nei cantieri edili
- Aggiornamento quinquennale di 6 ore
- Obbligo di adeguamento entro 2 anni dall’entrata in vigore dell’Accordo
Corso per Datori di Lavoro con incarico RSPP:
- Formazione Datore di Lavoro (propedeutica)
- Modulo comune di 8 ore per tutti i codici ATECO
- Moduli tecnici-integrativi da 12 a 16 ore in base al settore ATECO
- Aggiornamento quinquennale di 8 ore
IMPORTANTE: Datore di Lavoro con incarico di RSPP già in possesso di attestato ai sensi della normativa pregressa → obbligo formativo come Datore di Lavoro assolto
FORMAZIONE DIRIGENTI E PREPOSTI
Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 ha ridefinito la durata, le modalità di erogazione e le scadenze degli aggiornamenti dei corsi di formazione inerenti alle figure di dirigenti e preposti.
Corso per Dirigenti:
- Corso base durata 12 ore
- Modulo aggiuntivo di 6 ore se l’azienda opera nei cantieri edili
- L’aggiornamento quinquennale di 6 ore
Corso per Preposti:
- Corso base durata 12 ore
- Aggiornamento BIENNALE di 6 ore
IMPORTANTE: il preposto che ha effettuato la formazione oltre 2 anni prima dell’entrata in vigore del nuovo Accordo deve effettuare il corso di aggiornamento entro 12 mesi dal 24/05/2025
FORMAZIONE ADDETTI CHE OPERANO NEGLI SPAZI CONFINATI
Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 ha introdotto i criteri per la formazione degli addetti che effettuano attività in spazi confinati.
Corso per addetti in spazi confinati:
- Durata 12 ore
- Aggiornamento ogni 5 anni di 4 ore
Per la consultazione delle nuove disposizioni inerenti alle attrezzature soggette ad abilitazione clicca qui.